Abbonati al servizio RSS: Contenuti
Abbonati al servizio RSS: Eventi
Abbonati al servizio RSS: News
Comune di
Roccantica
Home
La città
News
Salute
Farmacia
casa di riposo per anziani
Scuole e Istitituti
Servizi pubblici
Sport
Trasporti
Eventi
Eventi, spettacoli e manifestazioni
Festa del Santo Patrono
Medioevi in festa
Cultura
Itinerari turistici
La nostra Storia
Itinerari escursionistici
Notizie sul territorio
Dove mangiare
Dove dormire
Dove Divertirsi
Il comune
Organi
Uffici
Personale
Concorsi
Bandi di gara
Bilanci
Contatti
Gallery
Raccolta differenziata
Servizi online
Link Utili
Modulistica Online
URP
Albo pretorio online
Segnalazioni
SUAP
Amministrazione trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
PRIVACY
Sei in:
Home
>
La città >
Cultura
>
Itinerari turistici
La città
News
Salute
Scuole e Istitituti
Servizi pubblici
Sport
Trasporti
Eventi
Cultura
Itinerari turistici
La nostra Storia
Itinerari escursionistici
Notizie sul territorio
Dove mangiare
Dove dormire
Dove Divertirsi
Itinerari turistici
I boschi, le cascate, i percorsi della natura
Informazioni
1
2
Torre
Il torrione di difesa e vedetta è a sezione quadrata e campeggia su una triplice cerchia di mura. e' situata nella parte più alta del paese, dalla qale si può ammirare il vasto paesaggio della antista ...
11/06/2013
Leggi tutto
Chiesa di Santa Caterina D'Alessandria
Edificata dal governatore di Roccantica (per conto degli Orsini) Armaleone-Armaleo Vannelli da Ascoli nel Piceno; cappella iuspatronale dello stesso. Affrescata con episofi della vita di Santa Caterin ...
11/06/2013
Leggi tutto
Chiesa Santa Caterina - Monastero delle Clarisse
La Chiesa era cappella palatina del Monastero delle monache Clarisse (sia Urbaniste che Murate). Inizialmente fortezza Orsini, il fabbricato venne da Felice della Rovere, figlia naturale di papa Giuli ...
11/06/2013
Leggi tutto
Porta Reatina
La porta, orientata verso nord-est in direzione monte Tancia-Rieti fa parte della seconda cinta muraria, eretta dagli Orsini contestualmente all'edificazione del primo nucleo della fortezza (poi diven ...
Leggi tutto
Via Scaloni
Tracce di un'antica porta che presumibilmente dava accesso al palazzo fortezza, dato che pochi metri dopo c'è uno dei portoni d'accesso dello stesso
Leggi tutto
Via dei Nobili
E' raffigurata nella prima mappa catastale cognita di Roccantica, databile pressochè certamente proprio all'anno 1576 in cui venne ultimato il palazzo-fortezza, essendone una delle vie di sbocco.
Leggi tutto
Piazzetta Anna Montiroli Coccia, prima Sindaca d'Italia
Anna Montiroli, nata a Poggio Mirteto, fu moglie di Ugo Coccia, socialista del PSU di Matteotti. Dopo l'omicidio dello stesso, Coccia si rifugiò in Francia, seguito dalla giovane moglie. Divenne diret ...
Leggi tutto
DA VISITARE: 8 - SEMINARIO ROMANO
Indirizzo: 8- SEMINARIO ROMANO - Eretto per volontà di Orsino Orsini nel 1454 quale convento dei Riformati Francescani dopo aver ottenuta l'approvazione di papa Niccolò V. Tra le sue mura furono accol ...
11/06/2013
Leggi tutto
1
2